Italia

379 Articoli
taormina cosa vedere ed escursioni

Visitare Taormina: cosa fare e cosa vedere

Taormina, cosa vedere ed escursioni Una destinazione incantevole sulla costa orientale della Sicilia. Con acque cristalline, panorami mozzafiato e una storia ricca di fascino, Taormina è un luogo imperdibile per i turisti. In questo articolo, esploreremo le principali attrazioni di Taormina e forniremo informazioni utili su escursioni in barca, snorkeling, kayak tour e immersioni subacquee […]

Continua a leggere →

Cimitero Acattolico di Roma: uno degli angoli più belli della città

Se pensi che i cimiteri sono esclusivamente il territorio di onoranze funebri di Roma o delle famiglie che affrontano un lutto, ti ricrederai dopo aver visitato il Cimitero Acattolico di Roma. Realizzato all’interno delle antiche Mura Aureliane, questo cimitero era destinato alla sepoltura di stranieri non cattolici, infatti è chiamato anche “il cimitero inglese”. Comunque […]

Continua a leggere →

Viaggiare a Napoli: Compagnie aeree, alloggi e luoghi di interesse

Capoluogo della regione, la Campania conta più di un milione di abitanti, essendo la terza città più grande d’Italia. Confina con il Golfo di Napoli e offre una vista sul colossale vulcano Vesuvio. Napoli bisogna viverla: bisogna esserci dentro per sapere com’è: vivace, disorganizzata, con un’immagine caotica, ma dentro quel caos mantiene un certo ordine, poiché […]

Continua a leggere →

Cosa vedere a Faenza

Cosa vedere a Faenza? Ne hai sentito parlare? Ne sai qualcosa a riguardo? Faenza si trova a circa 31 miglia da Bologna ed è una piccola città di circa 58.000 abitanti. Pur non essendo una grande città turistica, a Faenza troverai il palazzo, il duomo, i parchi, le fontane, la piazza e un grande mercato settimanale. […]

Continua a leggere →

Settimana bianca a Madonna di Campiglio

Madonna di Campiglio è da 150 anni una delle più amate e ammirate mete per il turismo invernale in Europa. Già nell’Ottocento, l’aristocrazia europea l’aveva eletta meta ideale per le vacanze, e tra i suoi villeggianti più affezionati c’era anche la principessa Sissi: stiamo parlando di Madonna di Campiglio, rinomata località sciistica a 1.522 metri sul […]

Continua a leggere →

I più bei castelli delle colline pesaresi

Il paesaggio naturale della Provincia di Pesaro e Urbino è impreziosito da una moltitudine di castelli. Gemme uniche che, come silenziosi scrigni, custodiscono la cultura, la storia e le tradizioni delle loro genti. Luoghi semplici che, tuttavia, sanno suscitare emozioni ed esprimere una miriade di storie e di leggende che ancora oggi influenzano il vivere […]

Continua a leggere →